UniSMART4Research
Call per la raccolta di proposte progettuali di ricerca di particolare rilevanza strategica nella fase di risposta e superamento della pandemia.
UniSMART – Fondazione Università degli Studi di Padova, grazie al contributo dei partner della UniSMART Community, nel perseguimento dei propri scopi istituzionali volti al miglioramento delle attività offerte a supporto dell’Università nel contesto della c.d. “Terza Missione”, prevede lo stanziamento di € 25.000,00 a beneficio di una borsa/assegno di ricerca annuale.
La Fondazione lancia la call UniSMART4Research attraverso la quale UniSMART intende acquisire proposte progettuali di ricerca di particolare rilevanza in risposta alla pandemia e che siano coerenti con la Mission e lo Statuto della Fondazione.
Le proposte dovranno riguardare uno o più di questi temi:
– Innovazione scientifica e trasferimento tecnologico;
– Preservazione e trasmissione della cultura e della formazione;
– Mente e benessere psico-fisico;
– Salute, ambiente, territorio.
I destinatari della call sono Dipartimenti, Scuole, Laboratori e Centri di ricerca dell’Università degli Studi di Padova che erogheranno la borsa/assegno di ricerca annuale.
Il beneficiario individuale della borsa/assegno di ricerca sarà individuato e incaricato dalla struttura accademica che abbia proposto l’idea progettuale che otterrà il maggior punteggio, secondo i criteri indicati nella Call for proposals.
FAQ
Sono un docente dell’Università di Padova. Posso presentare un progetto in risposta alla call?
Sì, sarà da indicare in Allegato 1 – Modulo di presentazione della call i propri riferimenti come responsabile di progetto e relativa struttura accademica di afferenza (Dipartimento, Scuola, Laboratorio, Centro di Ateneo, Centro interdipartimentale di ricerca).
Con che modalità sarà erogata la borsa/assegno di ricerca annuale?
Il beneficiario individuale della borsa/assegno di ricerca sarà individuato e incaricato dalla struttura accademica che avrà proposto l’idea progettuale che otterrà il maggior punteggio, secondo i criteri indicati nella call. La struttura che erogherà la borsa/assegno dovrà trasmettere copia della documentazione di conferimento borsa/assegno di ricerca annuale tramite PEC all’indirizzo amministrazione@pec.smartunipd.it.
Il progetto in risposta alla call può essere presentato in inglese?
Sì, il progetto proposto potrà essere presentato in lingua inglese compilando in modo compiuto tutte le sezioni richieste in Allegato 1 – Modulo di presentazione.
La scadenza per la presentazione delle proposte è venerdì 10 settembre 2021, alle ore 23:59.
Le modalità di presentazione delle proposte, i criteri di valutazione e tutti i dettagli sono disponibili nell’avviso scaricabile da questa pagina.
Per qualsiasi dubbio o domanda contattaci.