Le UniSMART Pills: IP
Ripartono le UniSMART Pills della Fondazione UniSMART, pillole formative volte ad approfondire le tematiche più attuali e di maggior interesse per le aziende del territorio. La tematica scelta per questo ciclo di incontri è l’Intellectual Property.
Le UniSMART Pills sono veri e propri seminari formativi, gratuiti previa iscrizione, che vedono il coinvolgimento di massimi esperti in materia di Proprietà Intellettuale.
L’iniziativa si terrà in modalità duale, in presenza e online, e ha come obiettivo quello di condividere una serie di best practice e consigli utili alle aziende nell’ambito della valorizzazione della proprietà intellettuale. Passando per il marketing e le azioni da intraprendere per tutelare un’idea, fino a coprire le ultime frontiere in campo normativo e le differenze sostanziali nei mercati esteri.
➡️ Il prossimo seminario è in programma per mercoledì 28 giugno 2023.
Ogni seminario conferirà 1 credito formativo professionale (CFP) ai partecipanti dell’incontro.
IP Check Up
L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) del Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con l’Ufficio Valorizzazione della ricerca dell’Università degli Studi di Padova, promuove un servizio gratuito di IP Check Up rivolto alle PMI del territorio. L’iniziativa è finalizzata a supportare le PMI nei loro processi di innovazione attraverso una diagnosi personalizzata del portafoglio titoli di proprietà industriale, ovvero brevetti, disegni/modelli, marchi e segreti industriali.
Per usufruire del servizio è necessario compilare il file excel e restituirlo all’indirizzo deborah.miazzon@unipd.it
Il programma
Mercoledì 28 giugno 2023, ore 17:00 – 18:30
Incontri Passati
Martedì 16 maggio 2023, ore 15:00 – 16:30
UE-US Privacy: Due modelli di trattamento dei dati personali a confronto
- Avv. Manuela Soccol, Studio Legale Soccol
- Avv. Federica Rigato, Associate at Tarter Krinsky & Drogin LLP
Durante l’incontro verranno trattati i seguenti temi:
– Inquadramento generale: normativa UE generale e uniforme in tutti gli Stati membri vs normative diverse nei vari Stati USA
– Riconoscimento facciale: come viene utilizzato ai fini di un acquisto? casi studio reali
– Autorità garante: differenza tra USA e UE
Martedì 21 marzo 2023, ore 17:00 – 18:30
La valorizzazione del know-how e del segreto aziendale
- Avv. e RA Mattia Dalla Costa, Partner, CBA, Vice Presidente LES Italy e LES International
- Avv. Barbara Sartori, Partner, CBA
Durante l’incontro verranno trattati i seguenti argomenti:
– Distinzione tra Know-How e Trade Secret
– La tutela del segreto commerciale ai sensi del D. Lgs. 63/2018
– L’esigenza di un nuovo testo di Non Disclosure Agreement
– Principali contratti di riferimento nel trasferimento di tecnologia (licenza, ricerca e sviluppo, Joint Development and Supply agreement)
– Indicazioni pratiche su come proteggere i Trade Secret (protocolli aziendali e misure con i terzi)
– Casi giurisprudenziali e la sottrazione del segreto da parte dell’ex dipendente
Martedì 28 febbraio 2023, ore 17:00 – 18:30
La gestione dei diritti IP nelle iniziative di marketing
Lunedì 23 gennaio 2023, ore 17:00 – 18:30
Unitary Patent e Unified Patent Court:
come adattare la strategia aziendale alla rivoluzione del sistema brevettuale? – Studio SIB – Società Italiana Brevetti
Il brevetto unitario e tribunale unificato dei brevetti:
La rivoluzione che travolge il sistema brevettuale europeo, valutazioni da fare e azioni da intraprendere
Marta Manfrin, Consulente nel settore del diritto della proprietà intellettuale, Membro dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale e dell’Istituto dei Mandatari Europei Accreditati presso l’Ufficio Brevetti Europeo
Mario Pozzi, Avvocato partner, specializzato nel diritto industriale e della proprietà intellettuale, Membro di LES e AIPPI
Mercoledì 23 novembre 2022, ore 17:00 – 18:30
La PI come fonte di investimento per l’impresa e gli incentivi a supporto dell’innovazione.
Sfruttare le opportunità che offre il nuovo Piano Transizione 4.0 – Studio Bonini
- Franco Rasotto, Specialista in incentivi ed agevolazioni per le aziende
- Paolo Marchioro, Ingegnere Elettronico, Mandatario Europeo Brevetti, Design e Copyright
Il calendario degli incontri è in costante aggiornamento.
Clicca qui per esprimere una preferenza sulle tematiche degli appuntamenti successivi.
Vuoi scoprire le ultime novità in tema di Intellectual Property?
Partecipa ai seminari!