L’evento si è concluso, rivedi la registrazione.

Rozes: tutelare la propria azienda dalla criminalità

Il coinvolgimento con partner o subappalti di forniture e servizi collusi rappresenta un rischio concreto sia a livello economico che di reputazione.
Spesso però per un’azienda non è facile capire con chi si ha a che fare.

Da questo problema nasce la ricerca alla base della tecnologia Rozes, startup innovativa specializzata in intelligenza artificiale, nata come spin-off dell’Università di Padova con l’obiettivo di mettere in sicurezza imprenditori, aziende e pubblica amministrazione, garantendo un accesso semplice, veloce e universale alle informazioni.

Attraverso modelli AI il team di ricercatori e professionisti ha sviluppato un indice che consente di misurare il livello di rischio di un’azienda analizzando anomalie contabili derivanti da frodi, riciclaggio, falsa fatturazione e bancarotta fraudolenta.

 

In coordinamento con il pro-rettorato alla Terza Missione ed ai Rapporti con il territorio dell’Università di Padova nasce Spin2Business: ciclo di eventi, con workshop ed attività di networking, dedicato a far conoscere gli spin-off dell’Ateneo al mondo imprenditoriale.

Nel primo incontro di Spin2Business, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, verranno approfonditi i rischi per il tessuto imprenditoriale derivanti dalle infiltrazioni mafiose e come aziende e istituzioni finanziarie possano tutelarsi anche in vista degli investimenti derivanti dal PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

La community degli Spin-Off UniPD

Gli spin-off universitari, società di capitali fondate da ricercatori, permettono di valorizzare commercialmente i risultati delle attività di ricerca e le competenze scientifico-tecnologiche attraverso prodotti o servizi di carattere innovativo.
Il ciclo di incontri Spin2Business permetterà di conoscere alcuni tra gli oltre 50 spin-off dell’Ateneo come potenziali partner per accelerare ed innovare la propria impresa.

Programma – 14 ottobre 2022 (ore 16:00 – 17:30)

Benvenuto e introduzione al tema
Cedric Boniolo, Consigliere Camera di Commercio di Padova

Presentazione Ciclo degli Spin-off
Monica Fedeli, Prorettrice con delega alla Terza missione e rapporti con il territorio – Università degli Studi di Padova
Fabio Poles, Direttore generale UniSMART – Fondazione Università degli Studi di Padova 

La tecnologia Rozes
Un algoritmo per scovare infiltrazioni mafiose
Antonio Parbonetti, Prorettore con delega all’Organizzazione e Bilancio – Università degli Studi di Padova

Applicazioni della tecnologia in azienda
Jacopo Berti, Amministratore delegato di Rozes

Testimonianza dell’azienda SNAM sull’utilizzo dell’algoritmo Rozes
Valentina Signoriello, Manager Counterpart Risk Services, Global Security & Cyber Defence Dpt., Snam S.p.A.

Tavolo di confronto sui temi
– Rischi di infiltrazioni criminali negli investimenti e appalti provenienti dal PNRR
– Stato delle mafie nelle imprese Italiane
– Come tutelare gli affari di un’azienda

Modera:
Fabio Poles, Direttore generale UniSMART

Intervengono:
Paolo Ghezzi, Direttore Generale InfoCamere S.C.p.A.
Colonnello C.C. Paolo Storoni, Capo Centro DIA del Triveneto
Jacopo Berti, Amministratore delegato di Rozes
Avv. Manuela Soccol, esperta in compliance aziendale

Q&A

Aperitivo di networking
Dalle 17.30 seguirà un aperitivo di networking

L’evento si svolgerà presso la Sede della Camera di Commercio di Padova in Piazza dell’Insurrezione, 1/A, 35137 Padova PD
Sarà possibile partecipare all’incontro anche in diretta streaming previa registrazione

Guarda la registrazione

Vuoi scoprire come tutelare la tua azienda dalla criminalità?
Partecipa all’evento!

close

    Iscriviti all'evento Spin2B - Rozes: tutelare la propria azienda dalla criminalità

    UniSMART – Fondazione Università degli Studi di Padova è il Titolare del trattamento dei dati personali che comunichi tramite questo form. I dati verranno trattati ai fini dell’organizzazione dell’evento e per tenerti aggiornato su progetti ed eventi inerenti alle aree di interesse selezionate. Si tratta di eventi organizzati a scopi formativi, divulgativi o di networking, principalmente in collaborazione con l’Università di Padova. Potrai in ogni momento opporti alla ricezione delle comunicazioni, anche mediante la funzione “disiscriviti” presente in ogni e-mail.
    I dati inseriti nel form saranno altresì comunicati alla Camera di Commercio di Padova, quale co-organizzatore dell’evento, ai fini organizzativi. Qualora tu esprima il consenso, la Camera di Commercio di Padova, in qualità di Titolare autonomo del trattamento, potrà utilizzare i tuoi dati per finalità ulteriori. In tal caso la Camera di Commercio di Padova si impegna a fornirti un’adeguata informativa scritta e a raccogliere a sua volta il consenso al trattamento, ove necessario.
    Se ti iscrivi alla newsletter, riceverai invece informazioni relative a tutte le attività di UniSMART. L’informativa privacy completa è reperibile al seguente link. Cliccando su “Invia”, dichiara di averla letta e compresa.
    Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità, le opportunità di collaborazione ed i prossimi eventi della Fondazione UniSMART? Iscriviti alla newsletter!
    Acconsento alla comunicazione dei dati inseriti nel presente form alla Camera di Commercio di Padova, co-organizzatore dell’evento, per le finalità su indicate.