Ricerca applicata

Ricerca applicata

Individuiamo all’interno dei Dipartimenti e delle Strutture di Ateneo il miglior mix di competenze per i progetti di ricerca

Individuiamo all’interno dei Dipartimenti e delle Strutture di Ateneo il miglior mix di competenze per i progetti di ricerca

UniSMART ti guida passo dopo passo per trovare le migliori risposte per crescere e innovare la tua realtà.

L’Università di Padova è il più grande polo attrezzato di ricerca e sviluppo del Triveneto, capofila del Competence Centre Industry 4.0 del Nordest ed è stata ripetutamente riconosciuta come miglior mega ateneo italiano per qualità della ricerca svolta nei suoi laboratori.

Avvalendosi delle competenze dei suoi oltre 2200 ricercatori afferenti a 32 diversi Dipartimenti, che spaziano dall’Ingegneria alla Psicologia, dalla Medicina alla Giurisprudenza, dalla Chimica all’Economia, la Fondazione dell’Università UniSMART supporta la creazione di progetti di ricerca a contratto e offre servizi di consulenza per l’innovazione.

Sulla base dell’analisi dei fabbisogni delle aziende, individuiamo all’interno dei Dipartimenti e delle Strutture di Ateneo il miglior mix di competenze e laboratori per implementare un progetto di ricerca ed innovazione di breve, medio o lungo termine.

Un Project Manager di UniSMART accompagnerà professionalmente l’azienda dalla prima richiesta di supporto fino al termine del progetto, assicurando il rispetto del budget, dei tempi e dei risultati attesi.

Le fasi della progettazione

1. Contatto e incontro Azienda-UniSMART

Siamo sempre pronti a fissare un incontro presso la tua sede o da remoto per approfondire i dettagli della tua richiesta

2. Scouting del gruppo di ricerca più allineato

A valle dell’incontro preliminare saremo noi di UniSMART a trovare tra gli oltre 2200 ricercatori Unipd quelli più allineati, in termini di competenze e professionalità, con il tuo progetto

3. Definizione del progetto

In collaborazione con il gruppo di ricerca vengono definiti i dettagli del tuo progetto, convergendo su deliverable, tempistiche e budget

4. Attivazione del contratto

Dimentica la burocrazia – sarà UniSMART ad attivare in via diretta la collaborazione con la tua organizzazione

5. Svolgimento del progetto

Ad ogni progetto attivato verrà assegnato un project manager di UniSMART a supporto del team di lavoro affinché venga assicurato il rispetto del budget, delle tempistiche e la qualità dei deliverable

6. Conclusione e Potenziali follow-up

A conclusione del progetto potranno essere discusse ulteriori collaborazioni a valore aggiunto derivanti dai risultati ottenuti

Come possiamo esserti di aiuto?

Contatta il nostro team per capire come accedere alle competenze dell’Università di Padova e creare una collaborazione allineata alle tue esigenze.