Lavora con noi

BANDO ESPLORATIVO PER LA POSSIBILE ASSUNZIONE DI JUNIOR INTELLECTUAL PROPERTY OFFICER

Scadenza 5 dicembre 2019

Descrizione della posizione

Gli Junior IP Officer assisteranno il/la responsabile della valorizzazione della proprietà intellettuale nella gestione e supervisione del portafoglio di brevetti dell’Università di Padova. I/le candidati/e valuteranno il potenziale commerciale delle tecnologie ed invenzioni sviluppate dall’Università.

Le attività comprendono, ma non si limitano a:

  • la valutazione di nuove tecnologie ed invenzioni;
  • l’analisi strategica dei potenziali mercati e degli ostacoli alla commercializzazione;
  • la valorizzazione dei brevetti, la collaborazione con consulenti e inventori per sviluppare la strategia brevettuale e la proprietà intellettuale.

Gli Junior IP Officer verranno coinvolti nell’implementazione dei progetti di ricerca a supporto dei Project Manager per coordinare le attività propedeutiche alla protezione e valorizzazione della proprietà intellettuale, ivi inclusa la creazione di reti con organizzazioni private e pubbliche nazionali ed internazionali per generare nuove idee di progetto che valorizzino la proprietà intellettuale al fine di promuoverle nell’ambito di eco-sistemi innovativi.

Modalità di presentazione della candidatura

Il/la candidato/a potrà inviare la domanda via e-mail a amministrazione@unismart.it con il seguente oggetto: “Candidatura per la posizione di Junior IP Officer” entro e non oltre il 5 Dicembre 2019.
Le domande dovranno includere:

    • un CV che evidenzi le esperienze chiave eventualmente già acquisite, eventuali periodi di tirocinio curriculare o formativo presso altre aziende, possibili referenze maturate nel percorso formativo personale e la pertinenza al profilo sopra descritto in funzione dei requisiti formulati;
    • una lettera di n. 1 pagina in inglese che spieghi la motivazione ed il contributo previsto alla realizzazione degli obiettivi, evidenziando la corrispondenza tra il profilo del candidato ed i requisiti essenziali della posizione riportati nel presente bando;
    • una copia della carta d’identità o documento di riconoscimento valido.
    • possesso di un titolo di laurea almeno triennale;
    • ottima conoscenza della lingua italiana ed inglese, sia scritta che parlata;

I curricula dovranno essere firmati, datati ed includere la seguente dichiarazione: “Sono a conoscenza delle sanzioni previste in caso di false attestazioni o dichiarazioni mendaci ai sensi del D.P.R. 445/2000 ed informato di quanto previsto dal GDPR 679/16 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), in relazione al trattamento dei dati personali”.

Scarica il bando completo