
INNOVATION TALKS 2020
Padova, Palazzo Bo | venerdì 21 febbraio
I massimi esperti della proprietà intellettuale si incontrano a Padova!
Vuoi scoprire come sfruttare e valorizzare le opportunità legate all’Intelligenza Artificiale e Manifattura Additiva?
Gli Innovation Talks tornano a febbraio 2020, ospitati nella prestigiosa cornice di Palazzo Bo a Padova, e riprendono il filo conduttore delle precedenti edizioni, presentando storie di successo tratte dal mondo imprenditoriale ed accademico, raccontate da testimonial che l’innovazione la realizzano nella loro realtà professionale.
I temi affrontati nella nuova edizione saranno Artificial Intelligence, Additive Manufacturing, Crypto Currencies, AgriTech e E-commerce, descritti attraverso la visione strategica dell’Intellectual Property Management e della gestione dei processi di innovazione.
Aziende e ricercatori della Comunità di Innovazione dell’Università degli Studi di Padova dialogheranno con professionisti internazionali nel settore dell’Intellectual Property Management dell’associazione Licensing Executives Society International.
Gli Innovation Talks sono un evento gratuito aperto al pubblico, previa iscrizione tramite la piattaforma Eventbrite.
Iscriviti subito per essere inserito nella mailing-list con aggiornamenti e anteprime sull’evento!
Per info scrivi a: comunicazione@unismart.it.
IL WORKSHOP
9.00-14.30 | Aula Archivio Antico | Palazzo Bo
Workshop & Networking Lunch
Access to Intellectual property as a key driver for industry-university collaboration
La sessione del mattino del 21 Febbraio 2020 verrà dedicata ad un approfondimeto tecnico sul rapporto tra la gestione della proprietà intellettuale e i processi di innovazione. L’evento, in lingua Inglese, si concluderà con un networking lunch alle 13.30 presso la Sala delle Colonne di Palazzo Bo.
I TALKS
15.00-18.30 | Aula Magna | Palazzo Bo
Talks & Special Cocktail Event
Power is nothing without IP (control)
Intellectual Property to fuel Artificial Intelligence & Additive Manufacturing
La sessione pomeridiana verrà dedicata all’esplorazione di due eccezionali leve per lo sviluppo del business e l’incremento di competitività delle imprese: Artificial Intelligence e Additive Manufacturing. Esploreremo insieme questi due trend tecnologici che, per essere sviluppati pienamente nel loro potenziale, richiedono un cambio di prospettiva all’interno delle imprese: sviluppare una visione multidisciplinare che consideri contemporaneamente aspetti tecnici, economici, gestionali, insieme alla necessità di una gestione strategica della proprietà intellettuale.
L’evento, in lingua italiana, si concluderà con una Apericena di Networking presso l’Antico Caffé Pedrocchi, a partire dalle ore 18.00.

