
Innovation talks
Università e imprese per il trasferimento tecnologico
Sala dei Giganti, Palazzo Liviano

«Innovation Talks», in 300 tra imprenditori
e ricercatori per il technology transfer
Cinque brevetti, quindici relatori, 300 tra imprenditori e ricercatori. Per un pomeriggio all’insegna del technology transfer. Questo è stato, lunedì 11 marzo 2019 nella sala dei Giganti al Liviano di Padova, «Innovation Talks», un appuntamento, organizzato da Unismart in stretta collaborazione con l’Università di Padova.
Nel corso dell’incontro si sono succeduti due panel tematici e una tavola rotonda. Il primo focus della giornata ha avuto come titolo «Quando l’errore diventa innovazione» che ha visto gli interventi di Massimiano Bucchi, professore di Sociologia della scienza (Università di Trento), e Moreno Muffatto professore di Innovation & Entrepreneurship (Università di Padova). Il secondo tema di «Innovation Talks» è stato: «Il lavoro che serve: le persone nell’industria 4.0» discusso da Alberto Baban, presidente di Venetwork, Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, Martina Gianecchini, vicedirettrice dell’Osservatorio Professioni digitali dell’Università di Padova, e Annalisa Magone, presidente e ceo di Torino Nord Ovest.
Il dibattito si è poi spostato su di un confronto fra modelli di trasferimento tecnologico, con i contributi di Stefano Carosio, direttore generale di Unismart, Anilkumar Dave, responsabile dell’unità Innovation and Transfer of Technologies all’Agenzia spaziale italiana, Fabrizio Dughiero, prorettore al trasferimento tecnologico ed ai rapporti con le imprese dell’Università di Padova, Vincenzo Russi, ceo di e-Novia, Gianmarco Montanari, direttore generale dell’Istituto Italiano di tecnologia.
Dopo l’intervento di chiusura dei lavori, affidato al rettore dell’Università di Padova Rosario Rizzuto, l’evento si è spostato al Caffè Pedrocchi, per un aperitivo di networking con la presentazione di altri brevetti dell’Università di Padova e della community di innovazione Unismart.
