SCROLL

Sustainable Materials

#AdvancedMaterials #sostenibilità #SDGs #innovazione #AgendaONU2030

Abbiamo catturato la tua attenzione? ?  Si?!!
Allora comincia a scaldarti! ?

Proprio su questi temi Terna, gestore della rete di trasmissione nazionale, lancia la sfida del prossimo Hackathon powered by UniSMART – Fondazione Università degli Studi di Padova.

Terna

Uno dei principali operatori europei di reti per la trasmissione dell’energia elettrica (TSO, Transmission System Operator) con oltre 74mila km di linee ad alta tensione gestite su tutto il territorio nazionale, svolge un ruolo guida per una transizione energetica sostenibile, facendo leva su innovazione, competenze e tecnologie a beneficio di tutti, cittadini e imprese.

L'evento inizierà tra

Giorni
:
Ore
:
Minuti

Guarda il video promo! ⤵️

La Challenge

Terna intende cogliere la grande attenzione che il mondo della ricerca sta dedicando allo sviluppo di nuovi materiali dalle proprietà o prestazioni “superiori” in una o più caratteristiche chiave per la loro applicazione, definiti Advanced Materials.

Si tratta di particolari materiali che possono contribuire a realizzare applicazioni più economiche ed efficienti, con una nuova sfida per il futuro: una progressiva trasformazione in ottica sostenibile.

Per questo Terna, in collaborazione con UniSMART, la Fondazione dell’Università di Padova, lancia una sfida per gli studenti dell’Università di Padova focalizzata su sviluppo e applicazioni di materiali avanzati sia dal punto di vista industriale ed economico che ambientale.

L’obiettivo della challenge è quindi ricercare e sviluppare soluzioni innovative nell’ambito dei sustainable materials. 

Le idee proposte devono essere caratterizzate da un alto profilo tecnologico e devono essere inserite in un contesto di economia circolare. Sarà quindi necessario analizzare tutti i potenziali impatti della soluzione il cui utilizzo sia in linea con uno o più SDGs.

Vieni a dare il tuo contributo per la transizione energetica sostenibile!

Organizzazione

L’iniziativa si svolgerà completamente online e inizierà lunedì 23/11/2020 concludendosi con la giornata finale di venerdì 27/11/2020.

HackathonTerna – Sustainable Materials è diviso in 3 semplici tappe:

  1. Focusing Ideas: lunedì 23/11/2020 – 4 ore
    I partecipanti selezionati saranno riuniti in squadre ed i vari team verranno guidati in una prima attività di brainstorming per iniziare ad elaborare possibili soluzioni.
  2. Finalize the Idea: giovedì 26/11/2020 – 8 ore
    Le squadre potranno perfezionare la soluzione definitiva alla challenge per poi presentarla ad una giuria di esperti di Terna e UniSMART. Sarà l’occasione per esporre un’idea vincente, guadagnarsi il primo premio ed ottenere grande visibilità!
  3. Road to Terna: venerdì 27/11/2020 – 4 ore
    Il team Risorse Umane di Terna fornirà i suggerimenti per gestire al meglio un colloquio di selezione, coinvolgendo i partecipanti in esercitazioni pratiche.

Perché

Partecipare ad Hackathon Terna – Sustainable Materials sarà una grande occasione per metterti gioco all’interno di un contesto competitivo dove potrai valorizzare ed accrescere le tue competenze affrontando sfide di innovazione.

Potrai conoscere altri giovani talenti provenienti dall’Università di Padova per competere nel trovare la miglior soluzione alla sfida proposta.

Parteciperai a fasi di brainstorming su tematiche di reale applicazione industriale, accrescerai le tue soft-skill attraverso sessioni formative pensate ad hoc per aiutarti in questa impresa ed avrai modo di mettere alla prova le tue competenze in un ambiente dinamico e competitivo.

Sarà inoltre un’imperdibile opportunità di metterti in mostra con uno dei principali player europei nella gestione della rete elettrica: Terna.

Partecipanti

Il programma è rivolto a studentesse e studenti magistrali, neo-laureati, dottorandi dell’Università degli Studi di Padova afferenti alle discipline scientifico-tecnologiche, o STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

Il Premio

A valutare le idee proposte e decretare il vincitore tra i diversi team sarà una giuria composta da esperti di Terna ed UniSMART.

Il team vincitore riceverà un premio di 3.500,00 €.

Inviaci la tua candidatura!
I posti sono limitati, non perdere quest’occasione!

Programma

16
novembre

Chiusura iscrizioni online

23
novembre

Focusing Ideas

23-25
novembre

Lavoro autonomo dei team

26
novembre

Finalize the Idea

27
novembre

Road to Terna

Partecipa
come singolo o come squadra!

Non vedi l’ora di saltare a bordo e confrontare le tue conoscenze tecniche con quelle di altri giovani della tua università? Clicca qui sotto ed inviaci la tua candidatura!

Hai già un team affiatato con cui vorresti condividere questa esperienza? Scegliete un nome di battaglia ed effettuate tutti l’iscrizione in questa pagina! Provvederemo noi a farvi scendere in campo assieme!

close
Le iscrizioni sono terminate.