Università – Impresa

idee imprenditoriali ed eccellenze scientifiche verso Horizon Europe (il successore di Horizon 2020)

18 Maggio 2018 ore 18.00

Aula Magna, Palazzo Bo

L’evento sarà aperto dal Magnifico Rettore dell’Università di Padova ed ha come obbiettivo quello di illustrare il lavoro di squadra svolto da Unismart, azienda commerciale lanciata dall’ateneo patavino, e Confindustria Padova. Questo lavoro ha generato diverse collaborazioni che verranno testimoniate dalle aziende partecipanti alla tavola rotonda. L’evento vedrà l’intervento di un relatore eccellente, il Prof. Luigi Nicolais, che ha una profonda esperienza circa le dinamiche di collaborazione tra Università ed impresa oltreché un attivo coinvolgimento nella definizione del futuro programma di ricerca europeo Horizon Europe che verrà lanciato nel 2021. Il Prof Nicolais ci presenterà la sua recente attività di finanziatore di “venture” ad alto contenuto scientifico attraverso Materias che ha proprio l’obbiettivo di aiutare le idee imprenditoriali ad attraversare la “valle della morte” in cui oggi pochi soggetti operano sistematicamente per i forti rischi coinvolti. Materias e Unismart hanno di recente stretto un accordo di collaborazione per esplorare le eccellenze dell’ateneo patavino alla ricerca di opportunità di investimento ad alto potenziale.

Poiché un percorso di innovazione che coinvolge forti competenze scientifiche richiede un mix di strumenti a supporto, l’evento sarà un occasione per presentare gli ultimi sviluppi a livello Europeo nella messa a punto di Horizon Europe, il prossimo programma di ricerca europeo successore di H2020, approfittando del ruolo del prof. Nicolais nella cabina di regia del Ministero della Ricerca.

Al termine dell’evento ci sarà un momento di networking per approfondire i temi presentati.

Iscriviti qui

Programma Completo

Ore 18.00

L’importanza della terza missione dell’Università di Padova

Prof. Rosario Rizzuto

Magnifico Rettore dell’Università di Padova

Ore 18.10

Creare un ponte tra la ricerca universitaria e l’impresa, strumenti finanziari a supporto con un aggiornamento su FP9 e l’Istituto Europeo dell’Innovazione

Prof. Luigi Nicolais

Presidente Materias, Coordinatore della Segreteria Tecnica per le Politiche della Ricerca del MIUR, past President CNR, ex Ministro dell’Innovazione

Ore 18.30

Le iniziative di Ateneo verso le imprese

Prof. Fabrizio Dughiero

Prorettore al trasferimento tecnologico

Ore 18.40

Università-Impresa: una relazione strategica

Dott. Enrico Del Sole

Delegato di giunta all’Innovazione di Confindustria Padova

Ore 18.50

Unismart e il ruolo della Community

Ing. Stefano Carosio

Direttore di Unismart

Ore 19.00

Università – Impresa: i risultati di un percorso

Tavola rotonda

Coordina Kathy Mandurino Il SOLE 24 ore

Filippo Comunian (Comunian Vini), Luigi de Mitri (TFM Group), Umberto Bianchini (Carel SpA), Mauro Longo (Ambiente Ufficio), Sinico Francesco (Dab Pumps)

Roberta D’Orazio (Resp Area Ricerca e Innovazione, Confindustria Padova)