11 Agosto 2021 alle 10:00

Teatro Metropolitano Astra, San Donà di PiaveVedi la mappa

Crehacktivity

Un hackathon sui temi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dedicato allo scambio di idee tra giovani talenti, aziende, enti o associazioni dei comuni del Veneto orientale.

Vorresti metterti alla prova con vere sfide imprenditoriali proposte dalle aziende ed enti  del territorio?

Dopo la prima edizione, dedicata alle innovazioni applicabili all’ambito del commercio, torna l’Hackathon del Veneto Orientale e quest’anno non solo online: l’Hackathon Day si terrà in presenza a San Donà di Piave!

Condividi la tua visione e le tue idee e lavora su sfide reali presentate dalle aziende del territorio legate ai temi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Lavorando insieme a una squadra, scoprirai come il tuo talento, indipendentemente dal tuo percorso di studi, sarà fondamentale per sviluppare prodotti e servizi innovativi che vadano nella direzione della sostenibilità ambientale, della digitalizzazione e dell’inclusione sociale.

Unisciti all’Hackathon, metti in mostra le tue abilità, entra in contatto con gli esperti del settore, ottieni visibilità e vinci il montepremi in palio!

Di cosa hai bisogno

  • Una connessione stabile: ad eccezione della giornata finale, l’evento sarà interamente online: non rischiare di restare a terra quando la squadra ha più bisogno di te.
  • Creatività a palate: non avrai bisogno di competenze specifiche, ma di metterti in gioco rompendo gli schemi del pensiero tradizionale e rimettendo in discussione qualsiasi elemento. Nessuna idea sarà considerata troppo folle!
  • La voglia: di partecipare (finalmente in presenza!) ad un evento ad alto valore formativo. Sarà una grande opportunità per sviluppare un’idea vincente e di acquisire visibilità con i protagonisti ed esperti del settore, divertendosi!

Premi

I vincitori saranno premiati con:

  • Team 1° classificato: 2000,00 €*
  • Team 2° classificato: 1500,00 €*
  • Team 3° classificato:  700,00 €*

* Già al netto delle imposte e ritenute dovute.

Partecipanti

La competizione è aperta a studentesse e studenti minori di 30 anni: universitari di ogni corso e ateneo (ingegneri, geologi, chimici, economisti, sociologi, umanisti, ecc.) e diplomandi delle classi quinte delle scuole superiori dei territori del Veneto orientale

Ti abbiamo convinto? Non pensarci troppo!

Le iscrizioni chiudono il 4 novembre 2021, inviaci la tua candidatura!

FAQ

  • Perchè un Hackathon?

    L’hackathon Crehacktivity è una competizione in cui imparerai a valorizzare le tue potenzialità e a superare nuovi limiti, mettendo alla prova i tuoi talenti, le tue idee e passioni.

  • Cosa farò nel concreto?

    Coordinandoti con la tua squadra per sviluppare la miglior soluzione alla sfida proposta, affronterai intensi brainstorming su tematiche attuali e reali che da studente raramente avresti modo di approfondire.
    Avrai modo inoltre di partecipare ad alcune sessioni di formazione e team building dalle quali imparerai come affrontare al meglio la competizione

  • Sarà utile per il mio futuro?

    Ti avvicinerai al mondo del lavoro, ai ragionamenti e ai processi che guidano alcune importanti aziende del tessuto economico del Veneto orientale e avrai quindi la possibilità di far sentire la tua opinione e concretizzare una soluzione reale.
    Sarà per te un’occasione di crescita personale, per ragionare da differenti punti di vista ma anche per conoscere nuove persone con le quali vivere un’esperienza intensa e straordinaria.

  • Il mio percorso di studio non sembra molto adatto ai temi delle sfide…

    Non chiederti come il tuo percorso di studi possa essere utile o meno alla sfida, perché ti troverai in una situazione in cui il contributo delle passioni e delle idee di ogni studente sarà più forte di qualsiasi background scolastico e accademico e la multidisciplinarietà del gruppo sarà essenziale per la buona riuscita del progetto.

Partecipa singolarmente o come squadra!

La partecipazione è gratuita e include l’accesso agli eventi, gadget esclusivi, l’uso di tutti gli spazi virtuali e degli strumenti messi a disposizione dagli organizzatori e la partecipazione agli interventi informativi e formativi che si svolgeranno durante l’evento.

Hai qualche dubbio o richiesta di informazioni? scrivici a: hack@unismart.it

SCARICA IL REGOLAMENTO

SCOPRI LE SFIDE

Programma

  • 4 novembre: Deadline iscrizioni
  • 8 novembre: Evento di Lancio
  • 9-21 novembre: Lavoro autonomo + Appuntamenti formativi
  • 22 novembre: Hackathon day!

Organizzazione

  • Iscrizione Online: una volta effettuata l’iscrizione, riceverai una mail automatica dal sistema. Riceverai la conferma di partecipazione alla chiusura delle iscrizioni.
  • Evento di Lancio: i partecipanti selezionati saranno riuniti in squadre multidisciplinari dagli organizzatori. Ogni squadra verrà assegnata alla risoluzione di una singola sfida e inizierà a rielaborare le idee sfruttando le consigli degli advisors aziendali e di UniSMART.
  • Lavoro Autonomo e Formazione: le squadre lavoreranno autonomamente, da remoto o in presenza, con il supporto di tutor esperti. Inoltre, potrai partecipare a delle pillole formative, utili per risolvere la tua sfida.
  • Hackathon Day: le squadre finalizzeranno il loro progetto e prepareranno una presentazione seguendo i consigli di formatori esperti di storytelling e il public speaking. Dopo le presentazioni la giuria deciderà chi si aggiudicherà il podio.

Condividi questo contenuto

Iscriviti alla newsletter

Segui le attività promosse
dalla Fondazione UniSMART