L’evento si è concluso, rivedi le registrazioni.

Sustainable Ingredients for Health & Personal Care

La Fondazione UniSMART abbraccia lo spirito del Green New Deal e di Horizon Europe per affiancare le imprese del suo network nella trasformazione verde dei processi aziendali, fornendo spunti dal mondo della ricerca e testimonianze dalla UniSMART Community per favorire la creazione di partnership virtuose.

Il Digital Aperitech, Sustainable Ingredients for Health & Personal Care, affronterà il tema della sostenibilità degli ingredienti impiegati nei settori nutraceutico e cosmetico, partendo dalla domanda: cos’è un ingrediente sostenibile?

Per non cadere nelle azioni di semplice green washing, comune in questi settori, approfondiremo nuove tecnologie per rifornirsi di grandi quantità di principi attivi risparmiando suolo e nuove soluzioni per rendere i prodotti biodegradabili ed evitare l’inquinamento dei bacini idrici.

Sustainable Ingredients for Health & Personal Care è un webinar organizzato da UniSMART – Fondazione Università degli Studi di Padova in collaborazione con Demethra Biotech e Labomar, realtà innovative partner della UniSMART Community.

Economia Circolare e Sostenibilità Ambientale

Il Digital Aperitech Sustainable Ingredients for Health & Personal Care rappresenta un primo passo per acquisire strumenti e know-how per accompagnare la transizione verde della tua azienda!

Gli AperiTech sono gli eventi UniSMART dedicati all’approfondimento pratico di uno specifico tema tecnologico, coinvolgendo ricercatori e docenti dell’Università di Padova ed esperti di aziende leader del settore.

Programma – 5 maggio 2021

17:00 – 17:10 Benvenuto e introduzione al tema della sostenibilità nel mondo della cura personale
Fabio Poles – Direttore Generale, UniSMART – Fondazione Università degli Studi di Padova

17:10 – 17:20 Sostenibilità nel settore cosmetico: sostituzione degli ingredienti e impatto sul prodotto
Alessandra Semenzato – Prof.ssa del Dipartimento di Scienze del Farmaco, Università degli Studi di Padova

17:20 – 17:30 Sostenibilità nel settore dell’alimentazione: nuove fonti per i principi attivi
Stefano Dall’Acqua – Prof. del Dipartimento di Scienze del Farmaco, Università degli Studi di Padova

17:30 – 17:40 CROP®: la soluzione biotech per ingredienti naturali dall’efficacia sostenibile.
Raffaella Rizzi – Product & Business Development Manager, Demethra Biotech S.R.L.

17:40 – 17:50 Sostenibilità ambientale nel prodotto finito: rischi e opportunità per le aziende
Emanuele Amadio – Senior Chemist R&D, Labomar S.p.A.

17:50 – 18:20 Tavola rotonda e Q&A

Guarda gli Interventi

Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare UniSMART all’indirizzo: info@unismart.it

DemBiotech

Demethra Biotech Srl è specializzata nella ricerca e sviluppo di principi attivi da colture vegetali in vitro. Grazie alla sua piattaforma biotech CROP®, l’azienda garantisce unicità in termini di qualità, sicurezza, disponibilità e sostenibilità ambientale.

Labomar

Labomar S.p.A. si occupa di produzione conto terzi di integratori alimentari, dispositivi medici, alimenti a fini medici speciali e cosmetici con attenzione sia sull’efficacia che sulla sostenibilità dei prodotti finali.

Vuoi scoprire come accelerare la trasformazione verde della tua impresa?
Partecipa al webinar!

La partecipazione al webinar è gratuita, previa registrazione.

close

    Iscriviti al webinar "Sustainable Ingredients for Health & Personal Care"

    UniSMART – Fondazione Università degli Studi di Padova è il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali. I dati personali raccolti per il tramite della compilazione del presente form verranno trattati per tenerLa aggiornata su progetti ed eventi inerenti alle aree di interesse da Lei selezionate. Potrà trattarsi di comunicazioni relative all’organizzazione di master e corsi di perfezionamento dell’Università degli Studi di Padova, eventi divulgativi, di networking, hackathon ed altri connessi al trasferimento tecnologico. In ogni momento Le sarà possibile opporsi al trattamento dei Suoi dati personali, anche mediante la funzione “disiscriviti” presente in ogni comunicazione. I dati inseriti nel form saranno altresì comunicati a Demethra Biotech S.R.L. e Labomar S.p.A., co-organizzatori dell’evento, per fini organizzativi. Qualora esprima il Suo consenso, tali dati potranno essere altresì utilizzati da Demethra Biotech S.R.L. e Labomar S.p.A. al fine di inviarLe comunicazioni relative ad attività di networking ed eventualmente a propri prodotti e servizi. L’informativa privacy completa è reperibile al seguente link. Cliccando su “Invia”, dichiara di averla letta e compresa.
    Acconsento alla comunicazione dei dati inseriti nel presente form a Demethra Biotech S.R.L. e Labomar S.p.A., co-organizzatori dell’evento, per le finalità su indicate