SCROLL

L’evento si è concluso, rivedi la registrazione.

Polymers for a Circular Economy

La Fondazione UniSMART abbraccia lo spirito del Green New Deal e di Horizon Europe per affiancare le imprese del suo network nella trasformazione verde dei processi aziendali, fornendo spunti dal mondo della ricerca e testimonianze dalla UniSMART Community per favorire la creazione di partnership virtuose.

Il Digital Aperitech, Polymers for a Circular Economy, affronterà il tema dei polimeri plastici, oggetto di studio per svincolarne la produzione dalle fonti fossili ma, al contempo, essenziali per la manifattura di tutto il mondo e quindi insostituibili. La discussione si concentrerà sui polimeri plastici e sulla bioeconomia come primo passo di un ciclo virtuoso per raggiungere la sostenibilità ambientale di prodotti e processi aziendali.
Dal packaging al prodotto, fino a comprendere i processi dell’intera azienda, i nostri ospiti ci mostreranno come ogni fase della produzione può essere resa sostenibile, con vantaggi per l’ambiente e per la competitività internazionale dell’azienda.

Polymers for a Circular Economy è un webinar organizzato da UniSMART – Fondazione Università degli Studi di Padova in collaborazione con Mixcycling, partner della UniSMART Community, e con l’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova.

Economia Circolare e Sostenibilità Ambientale

Il Digital Aperitech Polymers for a Circular Economy rappresenta un primo passo per acquisire strumenti e know-how per accompagnare la transizione verde della tua azienda!

Gli AperiTech sono gli eventi UniSMART dedicati all’approfondimento pratico di uno specifico tema tecnologico, coinvolgendo ricercatori e docenti dell’Università di Padova ed esperti di aziende leader del settore.

Programma – 23 febbraio 2021

17:30 – 17:35 Benvenuto e presentazione del ciclo “Closing the Loop”
Fabio Poles – Direttore Generale, UniSMART – Fondazione Università degli Studi di Padova

17:35 – 17:45
Gianni Dal Pozzo – Vice-Presidente Associazione Alumni Università degli Studi di Padova

17:45 – 18:00 Bioeconomy e Economia Circolare: modelli per il territorio
Eleonora Di Maria – Prof.ssa del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno”, Università degli Studi di Padova

18:00 – 18:15 Polimeri sostenibili: Economia Circolare per l’ambiente
Alessandra Lorenzetti – Prof.ssa del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Padova

18:15 – 18:30 Sostenibilità ambientale nella pratica: innovare prodotti e packaging
Alessandro Manzardo – Prof.re del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Padova

18:30 – 18:45 Bioeconomy nella UniSMART Community
Gianni Tagliapietra – CEO, Mixcycling

18:45 – 19:00 Dibattito e Q&A

 🎥

Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare UniSMART all’indirizzo: info@unismart.it

 

Mixcycling

Mixcycling® srl è una Start-Up Innovativa R&D che sviluppa materiali innovativi sfruttando le proprietà di fibre vegetali derivate da scarti di produzione, addizionandole a polimeri vergini, riciclati o bio-based attraverso un processo brevettato. Mixcycling® genera materiali adatti ad applicazioni di design di alto livello sia destinati a prodotti durevoli (es. automotive) che a imballaggi o componenti (es. e-devices).
Tutti i materiali Mixcycling® hanno un impatto ambientale ridotto verificato attraverso uno studio LCA (Life Cycle Assessment) e riducono sensibilmente la componente plastica al loro interno.

Vuoi scoprire come accelerare la trasformazione verde della tua impresa?
Partecipa al webinar!

La partecipazione al webinar è gratuita, previa registrazione.

close
Le iscrizioni sono chiuse.