Riprendono dopo la pausa estiva gli Aperitech riservati alla community di Unismart

"Le sfide della digitalizzazione e della sostenibilità nell'ambiente costruito"

3 ottobre 2018 presso fischer Italia dalle ore 16.00 alle ore 19.00

(programma preliminare)

Relatori

L’aperitech del 3 ottobre 2018 sarà ospitato da fischer Italia(corso Stati Uniti 25, Padova) e, oltre agli interventi di alcuni docenti e ricercatori Unipd, è previsto un confronto tra i partecipanti per il lancio del primo di una serie di gruppi di lavoro interni alla community, che  favoriscano lo scambio di best practice, scenari e opportunità per futuri progetti collaborativi.

h 16.00

Saluto di apertura

ing. Massimo Fioraso, direttore marketing di fischer Italia

h 16.10

Ruolo della digitalizzazione nella filiera delle costruzioni e prossime Call europee

ing. Stefano Carosio, direttore di Unismart

h 16.20

La progettazione sistemica degli edifici e l’integrazione di tecnologie innovative

prof. Michele De Carli, docente di fisica tecnica industriale, Dipartimento Ingegneria Industriale

 

h 16.50

Il comfort negli spazi costruiti

prof. Antonino Di Bella, docente di fisica tecnica ambientale, Dipartimento Ingegneria Industriale

 

h 17.20

Nuove tecnologie costruttive e prefabbricazione

prof. Roberto Scotta, docente di Analisi e progettazione strutturale, Dipartimento Ingegneria Civile Edile ed Architettura

h 17.50

Il ruolo dell’ICT nell’ambiente costruito (e.g. smart buildings, smart cities, smart grids etc.)

prof. Angelo Cenedese, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI)

h 18.20

Scambio di opinioni tra i partecipanti circa la costituzione del primo gruppo di lavoro tematico della community, che  favorisca lo scambio di best practice, scenari e opportunità per futuri progetti collaborativi.

Intervengono le aziende della community del settore. Modera: ing. Stefano Carosio

h 18.50            Aperitivo di networking