Master universitario di II Livello
Direttore
Prof. Fabrizio Bezzo
Modalità didattica
frontale e a distanza
Scadenza pre-iscrizione (vincolante per l'iscrizione)
8 Ottobre 2021
La figura professionale del tecnologo della qualità dei processi industriali farmaceutici ricopre un ruolo essenziale nelle aziende farmaceutiche e nelle società che forniscono alle stesse prodotti e servizi.
È responsabile della conformità dei processi tecnologici alle Norme di Buona Fabbricazione Farmaceutica (note come GMP) dell’Unione Europea e di tutti quei paesi extraeuropei dove il prodotto farmaceutico è autorizzato al commercio.
Questa figura è coinvolta in tutti gli aspetti relativi alla convalida di ambienti, laboratori, apparecchiature di produzione, processi produttivi e partecipa attivamente alle ispezioni GMP svolte dalle autorità regolatorie nazionali e internazionali.
Il Master è rivolto agli operatori del settore farmaceutico per accrescere le proprie conoscenze attraverso il confronto con l’esperienza di docenti di estrazione accademica e professionale dell’industria farmaceutica, nonché a neolaureati che vogliono inserirsi proficuamente nel mondo farmaceutico industriale. Il tecnologo della qualità dei processi industriali farmaceutici è una figura di riferimento ricercata nelle diverse realtà del mondo farmaceutico quali:
📌 La procedura di pre-iscrizione è vincolante per procedere all’iscrizione del Master/Corso.
La Società di Consulenza Farmaceutica DOC contribuisce all’organizzazione del Master per il coordinamento con i docenti esperti dell’industria e per l’organizzazione del periodo di Stage presso le aziende partner. Di seguito le aziende che hanno aderito e sostengono il Master:
TQF è caratterizzato da una forte presenza di docenti provenienti dal mondo industriale.
ll Master è suddiviso in 11 moduli tematici per un totale di 304 ore di lezioni ed esercitazioni frontali.
Le lezioni dell’edizione 2021-2022 del Master TQF saranno svolte in presenza. Per coloro che fossero impossibilitati a seguire in presenza verrà tuttavia garantito il collegamento internet in tempo reale alle lezioni.
Alle ore frontali seguirà uno stage presso aziende partner o presso la propria azienda (se si è già nel mondo del lavoro) della durata di 500 ore (3 mesi circa).
Le lezioni sono così suddivise:
1. Fondamenti Di Impiantistica Di Processi – 32 Ore
2. Norme Di Buona Fabbricazione Per Impianti E Processi Farmaceutici – 40 Ore
3. Fluidi Puri A Servizio Dei Processi Farmaceutici Ed Ambienti A Contaminazione Controllata – 32 Ore
4. Tecnologie E Processi Farmaceutici I – 24 Ore
5. Ispezione, Confezionamento, Stoccaggio E Trasporto Di Prodotti Medicinali – 16 Ore
6. Sistemi Di Controllo Computerizzati Per Processi Farmaceutici E Data Integrity – 16 Ore
7. Gestione Del Rischio Di Qualità Farmaceutica E Pratiche Di Quality By Design – 32 Ore
8. Fondamenti Di Biotecnologie Farmaceutiche – 16 Ore
9. Ispezioni Gmp Ai Siti Produttivi Farmaceutici – 16 Ore
10. Tecnologie E Processi Farmaceutici II – 40 Ore
11. Tecnologia Dei Materiali Granulari, Liofilizzazione E Confezionamento Primario – 40 ore
Clicca qui per scaricare il calendario provvisorio del Master TQF 21/22.
Potranno essere ammessi al Master, previa valutazione della Commissione del Master, persone con titolo di Laurea Magistrale o Specialistica o con ordinamento previgente in altre discipline scientifiche che abbiano uno specifico interesse per il Master o abbiano maturato significativa esperienza nell’ambito industriale farmaceutico.
Laurea Magistrale o Specialistica o con ordinamento previgente in:
1. Norme di buona fabbricazione per Impianti e processi farmaceutici – Chim/09 – 1.500,00€
2. Fluidi puri a servizio dei processi Farmaceutici Ed Ambienti A Contaminazione controllata – Ing ind/25 – 800,00€
3. Ispezione, Confezionamento, Stoccaggio E Trasporto Dei Prodotti Medicinali – Chim/09 – 800,00€
4. Sistemi Di Controllo Computerizzati Per Processi Farmaceutici E Data Integrity – Ing Ind/25 – 600,00€
5. Gestione Del Rischio Di Qualità Farmaceutica E Pratiche Di Quality By Design – Ing-Ind/26- 1.000,00€
6. Ispezioni Gmp Ai Siti Produttivi Farmaceutici – Ing-Ind/25 – 600,00€
7. Tecnologie e processifarmaceutici 2 – Ing-Ind/25 – 1.500,00€
8. Tecnologia dei materiali granulari, Liofilizzazione E Confezionamento Primario – Ing Ind/25 – 1.500,00€
Area | Innovazione Scientifica e Trasferimento Tecnologico |
Inizio e fine attività | novembre 2021 – settembre 2022 (indicativi) Lezioni presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, via Gradenigo 6/a - 35131 Padova |
Posti disponibili | 16 - 32 |
Crediti formativi | 60 CFU |
Frequenza | Percentuale minima di frequenza 70% Le lezioni dell'edizione 2021-2022 del Master TQF saranno svolte in presenza. Per coloro che fossero impossibilitati a seguire in presenza verrà tuttavia garantito il collegamento internet in tempo reale alle lezioni. |
Contributo iscrizione | Master € 5.022,50 Prima rata: € 3.022,50 Seconda rata: € 2000,00 Ulteriori informazioni sono reperibili nell’avviso di selezione 21/22, visualizzabile sul sito UniPD, sez. Master. |