Master Universitario di I Livello
Direttore
Prof. Edoardo Vincenzo Savarino
Modalità didattica
in presenza
Scadenza pre-iscrizione (vincolante per l'iscrizione)
8 Ottobre 2021
Il corso si prefigge di accrescere competenze e conoscenze di infermieri per operare nell’ambito clinico gastroenterologico, inserendosi nel team professionale con avanzata capacità tecnico-assistenziale.
In particolare il corso fornisce competenze per assumere un ruolo più partecipativo nell’ambito dei processi diagnostici dell’attività endoscopica gastroenterologica
A conclusione del corso, lo studente è in grado di:
📌 La procedura di pre-iscrizione è vincolante per procedere all’iscrizione del Master/Corso.
La durata biennale del corso è pensata per assicurare un alto livello di qualità didattica, soprattutto nell’attività di stage, e al fine di distribuire in modo ottimale il carico di impegno per agevolare la frequenza di studenti lavoratori.
Gl insegnamenti sono così strutturati:
Verranno riconosciute attività formative e di perfezionamento precedenti al Master, purché coerenti con le caratteristiche dello stesso e adeguatamente certificate. Per tali attività potranno essere riconosciuti fino ad un massimo di crediti, come indicato di seguito:
Max 20 CFU: per conoscenza pregressa certificata a livello accademico (o equivalente) di uno degli insegnamenti /moduli del Master acquisiti in corsi ulteriori rispetto ai titoli di accesso;
Max 12 CFU: per esperienze professionali documentate nell’ambito gastroenterologico. Tali 12 CFU sono comunque compresi nell’ambito dei 20 CFU complessivi.
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso dei seguenti titoli:
DIPLOMA UNIVERSITARIO DI DURATA TRIENNALE:
Scienze infermieristiche
CLASSI DELLE LAUREE TRIENNALI:
L/SNT1 – Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
SNT/1-Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
CLASSI DELLE LAUREE SPECIALISTICHE D.M. 509
SNT_SPEC/1-Classe delle lauree specialistiche nelle scienze infermieristiche e ostetriche
CLASSI DELLE LAUREE MAGISTRALI D.M. 270
LM/SNT1-Scienze infermieristiche e ostetriche
Scuola Regionale Infermieri
Abilitazione all’esercizio della professione
PROFESSIONI SANITARIE (L. 1/2002, art. 10 comma 1):
Diploma regionale equipollente ad una delle Lauree delle Professioni Sanitarie
E’ previsto un test di ammissione. Se il numero degli iscritti sarà uguale o inferiore al massimo dei posti disponibili (12) non verrà attuata alcuna selezione di ingresso ma solo valutazione titoli per graduatoria di merito.
Area | Salute Ambiente e Territorio |
Inizio e fine attività | novembre 2021 – settembre 2023 (indicativi) Lezioni presso il DISCOG, via Giustiniani, 2 - 35128 Padova e presso ULSS 1 Dolomiti, via Bagnols Sur Cèzè, 1 - 32032 Feltre (BL) |
Posti disponibili (min-max) | 10-15 |
Requisiti/titoli di accesso | Diploma universitario triennale in Scienze infermieristiche L/SNT1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica SNT/1-Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica SNT_SPEC/1-Classe delle lauree specialistiche nelle scienze infermieristiche e ostetriche LM/SNT1-Scienze infermieristiche e ostetriche Scuola Regionale Infermieri Diploma regionale equipollente ad una delle Lauree delle Professioni Sanitarie |
Crediti formativi | 60 CFU |
Organizzazione | 70% frequenza obbligatoria |
Contributo iscrizione | Master € 2.529,00 Prima rata: € 1.522,50 Seconda rata: € 1.006,50 Ulteriori informazioni sono reperibili nell’avviso di selezione 21/22, visualizzabile sul sito UniPD, sez. Master. |