Direttore
Prof. Giampiero Avruscio
Modalità didattica
On line in modalità asincrona per la parte teorica. In presenza presso Azienda Ospedaliera Università di Padova, via Giustiniani n. 2, Padova per la parte di tirocinio
Scadenza pre-iscrizione (vincolante per l'iscrizione)
8 Ottobre 2021
Il Master ANGIO si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti un’adeguata preparazione teorica e pratica nel campo dell’Angiologia Medica, nell’approccio “globale” al paziente vascolare e in particolare nei vari settori di studio diagnostico con Ecocolordoppler e metodiche non-invasive dei Tronchi sovra-aortici, Vasi venosi del collo, Arterioso e Venoso arti superiori, Aorta e grossi vasi addominali, Arterioso e Venoso arti inferiori.
Il Master ha l’obiettivo di rendere capaci i partecipanti nell’eseguire tali esami secondo procedure standardizzate, associate all’appropriatezza clinica e alle indicazioni terapeutiche.
Per l’Azienda Ospedaliera di Padova saranno coinvolte UOC Angiologia, UOC Cardiologia, UOC Chirurgia Vascolare.
📌 La procedura di pre-iscrizione è vincolante per procedere all’iscrizione del Master/Corso.
Il Master ANGIO accompagnerà i discenti nell’acquisizione di procedure standardizzate e nell’applicazione appropriata dell’Ecocolordoppler e di altre metodiche diagnostiche non-invasive nei pazienti affetti da patologie vascolari arteriose e veno-linfatiche, attraverso la comprensione della fisiopatologia con un approccio “globale” alla malattia vascolare.
I partecipanti inoltre acquisiranno:
I discenti acquisiranno perciò competenze teorico-pratiche sull’uso dell’Ecocolordoppler nei vari settori di studio delle patologie vascolari, con un approccio standardizzato mirato alla selezione delle misure quali-quantitative nella sua applicazione, alle indicazioni della terapia medica e/o chirurgica mediante costante tutoraggio.
Il percorso formativo porterà al miglioramento della capacità di interazione con i Medici del Territorio, del Pronto Soccorso, Chirurghi Vascolari, Cardiologi e Internisti, attraverso l’approccio “globale” al paziente vascolare e la gestione del “percorso” diagnostico assistenziale del paziente.
Il Master ANGIO fornisce gli elementi teorici e pratici per un approccio “globale” standardizzato ed appropriato allo studio del paziente vascolare ed in particolare renderlo autonomo nell’uso della metodica diagnostica Ecocolordoppler nei vari settori di studio arterioso e venoso, oltre che fornire le indicazioni alla “presa in carico”, all’impostazione terapeutica e al follow-up.
I discenti potranno trovare sbocchi professionali in tutti gli ambiti in cui è richiesta la competenza nell’esecuzione clinico-strumentale con Ecocolordoppler nei pazienti affetti da patologia vascolare.
Possono accedere al Master ANGIO coloro che sono in possesso dei seguenti titoli:
Area | Salute Ambiente e Territorio |
Inizio e fine attività | novembre 2021 – settembre 2022 (indicativo) Lezioni presso UOC Angiologia e Dipartimento Cardio-ToracoVascolare Azienda Ospedaliera Università di Padova, via Giustiniani, 2 Tirocinio pratico presso i laboratori dell’UOC Angiologia di Padova |
Posti disponibili (min-max) | 5-20 |
Requisiti/titoli di accesso | Laurea ante D.M. 509 Medicina e chirurgia Laurea specialistica D.M. 509 46/S-Medicina e chirurgia Laurea magistrale D.M. 270 LM-41-Medicina e chirurgia Abilitazione professione sanitaria L. 1/2002, art. 10 comma 1) |
Crediti formativi | 60 CFU |
Organizzazione | Percentuale minima di frequenza 70% I partecipanti dovranno frequentare i laboratori dell’UOC Angiologia di Padova per il tirocinio pratico |
Contributo iscrizione | Master € 2.822,50 Ulteriori informazioni sono reperibili nell’avviso di selezione 21/22, visualizzabile sul sito UniPD, sez. Master. |