UniSMART Academy
UniSMART – Fondazione dell’Università degli Studi di Padova, nata per promuovere il Trasferimento Tecnologico e la Formazione Post-lauream, lavora in stretta collaborazione con i 32 Dipartimenti ed i Centri Interdipartimentali dell’Università, in tutte le discipline e in sinergia con gli uffici e le strutture dell’Ateneo.
L’unità Unismart Academy, nell’ambito della propria attività istituzionale, supporta la promozione e la gestione di alcuni Master dell’Università degli Studi di Padova, oltre che dei percorsi formativi “Life Long Learning”.
Perfeziona le tue conoscenze e sviluppa il tuo profilo professionale con i Master dell’Università degli Studi di Padova. Scopri con noi quali sono!
Master DPdS - Disturbi e psicopatologie dello sviluppo
II livello
Il Master ha lo scopo di formare psicologi e neuropsichiatri infantili sul processo diagnostico e sulle tecniche di intervento evidence-based per i più importanti disturbi in ambito evolutivo.
Direttore prof.ssa Irene Cristina Mammarella
Master IDeE - Insegnare Diritto ed Economia. Metodologie didattiche e formazione permanente nella Scuola Superiore a indirizzi giuridico ed economico
II livello
Il Master, attraverso una didattica innovativa anche online, offre le competenze richieste e i crediti necessari per l’accesso all’insegnamento delle Scienze giuridico-economiche nelle scuole superiori.
Direttore prof. Paolo Moro
Master MBM - Business and management: industry specific fragrance and cosmetic sector
I livello
Il Master si rivolge ai nuovi project manager internazionali negli ambiti della cosmetica, della profumeria e del benessere formando figure professionali in grado di integrare la base culturale tecnico-scientifica con concetti, linguaggi e metodi propri del management.
Direttore prof. Giacomo Boesso
Master HBO - Medicina Subacquea ed Iperbarica
II livello
Il master è finalizzato alla formazione in Medicina Iperbarica per i laureati in Medicina e Chirurgia e prevede esercitazioni in centri di medicina iperbarica, laboratori e campi di ricerca di fisiopatologia e medicina subacquea secondo gli standard formativi ECHM.
Direttore prof. Gerardo Bosco
Master MGI - Giurista Internazionale d'Impresa
II livello
Il Master forma figure che siano in grado di affrontare nelle imprese, problematiche giuridiche complesse e trasversali, al fine di individuare le più efficienti strategie contrattuali e gestionali nel mercato internazionale.
Direttore prof.ssa Silvia Bertocco
Master MGR - Mediazione e Giustizia Riparativa. Metodologia e strumenti per l’applicazione negli ambiti familiare, penale, comunitario, organizzativo e commerciale.
II livello
Il Master forma figure professionali tramite la generazione di conoscenze e competenze di cui il mediatore deve disporre per la gestione delle interazioni tra i membri della comunità (con particolare attenzione alla gestione dei conflitti e controversie). Il mediatore avrà un ruolo in grado di intervenire in tutti gli ambiti in cui può generarsi conflitto/controversia.
Direttore prof. Gian Piero Turchi
Master MIBS - International business for small and medium size enterprises
I livello
Il Master prepara delle figure professionali che, grazie a una formazione trasversale in ambito economico, gestionale, finanziario e giuridico, siano in grado di supportare le imprese nell’individuare gli elementi critici per un processo di internazionalizzazione di successo.
Direttore prof.ssa Fiorenza Belussi
Master MIE - Politiche, progettazione e fondi europei
I livello
Il Master si pone come obiettivo quello di comprendere le opportunità offerte dall’Unione Europea, conoscere il sistema dei finanziamenti e gli strumenti di europrogettazione, orientarsi nella normativa e saper identificare le priorità politiche dell’UE.
Direttore prof.ssa Ekaterina Domorenok
Master MOIM - Open Innovation Management
I livello
“Pensare è facile, agire è difficile, e mettere i propri pensieri in pratica è la cosa più difficile del mondo.” Goethe
Il Master, attraverso un modello didattico fortemente improntato alla trandisciplinarietà, fornisce le competenze per disegnare e implementare processi di Open Innovation all’interno di enti ed imprese, oltre ad insight teorici su diversi ambiti, tra i quali: tecnologia, strategia, marketing, design & arte, Knowledge e Technology Transfer, Innovation Management, Design Thinking. Durante le lezioni gli insight teorici verranno intervallati da esercitazioni applicative, project work e conversazioni digitali con testimonial di alto profilo.
Il Master MOIM vuole essere un attivatore di energia per l’innovazione, traendo spunto dal concetto di Sciame Atmosferico. Così come la prima particella di radiazione cosmica contagia con la sua energia moltissime altre particelle, che sono così pronte a dare energia alle successive, allo stesso modo il Master fornisce un surplus di energia di innovazione che i partecipanti “a cascata” potranno trasferire ai contesti in cui andranno ad agire.
Direttore prof. Fabrizio Dughiero
Master MSLS - Manager dello Sviluppo Locale Sostenibile
I livello
Il Master sviluppa le competenze di management di rete e design progettuale con riguardo alla sostenibilità dello sviluppo, alla responsabilità sociale di territorio e alle reti di governance tra attori pubblici, privati e del Terzo settore.
Direttore prof.ssa Patrizia Messina
Master PISIA - Innovazione, progettazione e valutazione delle politiche e dei servizi - Agenda 2030
II livello
Il Master promuove, per il pubblico e il privato, tecniche e approcci innovativi per migliorare politiche e servizi, tutelare beni comuni, sviluppare il capitale umano e valutare l’impatto sulla sostenibilità.
Direttore prof.ssa Maria Stella Righettini
Master PSIA - Promozione della salute nell'infanzia e adolescenza
I livello
Il Master è rivolto a tutti i professionisti ma anche a tutti gli attori coinvolti nella formazione, nella crescita ed in interventi di prevenzione destinati ai giovani e che abbiano particolare interesse nell’acquisire conoscenze e abilità per la promozione della loro salute.
Direttore prof.ssa Alessandra Buja
Master PSQT - Psicologia quantitativa. Misurazione, valutazione e analisi di variabili psicosociali
II livello
Il Master rappresenta un’opportunità formativa originale per quanti desiderino approfondire gli aspetti quantitativi connessi alla ricerca e alle applicazioni della psicologia. Gli aspetti metodologici saranno trattati da un punto di vista teorico e applicativo, fornendo chiavi interpretative di sistemi complessi.
Direttore prof. Egidio Robusto
Master SCO - La sperimentazione clinica in oncologia. Aspetti clinici, gestionali ed operativi
I livello
Il Master fornisce alle future figure professionali gli strumenti teorici e pratici necessari per una moderna e corretta formazione in ambito di conduzione di una sperimentazione clinica in oncologia e dei suoi fondamenti, delle normative nazionali, dei principi etici, della metodologia della ricerca e degli aspetti operativi e gestionali per una corretta conduzione della sperimentazione.
Direttore prof. Pierfranco Conte
Master STOMIE - Assistenza sanitaria a pazienti stomizzati ed incontinenti
I livello
Il Master è rivolto al personale infermieristico che voglia specializzarsi in stomaterapia e incontinenza urinaria.
Direttore prof. Imerio Angriman
Master TQF - Tecnologo della qualità dei processi industriali farmaceutici
II livello
Il Master forma figure professionali che, nelle aziende farmaceutiche e società di servizi affini, gestiscano la conformità dei processi tecnologici alle norme europee di buona fabbricazione farmaceutica (GMP).