News
Fondazione UniSMARTInnovation Fair Le Village by CA Triveneto, PadovaGiovedì 8 giugno 2023

Giovedì 8 giugno si è tenuta, presso la sede di Le Village by CA Triveneto, la seconda edizione dell’Innovation Fair organizzata dalla Fondazione UniSMART, la quale ha aperto le porte dell’ecosistema dell’innovazione di Padova.
L’incontro, dedicato al dialogo tra Università e Imprese, è stato introdotto dalla Prof.ssa Monica Fedeli, Prorettrice con delega alla Terza missione e rapporti con il territorio dell’Università degli Studi di Padova.

Tre gli interventi a seguire: il primo del Prof. Fabrizio Dughiero, Prorettore all’innovazione e ai rapporti con le imprese UniPD, e consigliere di amministrazione UniSMART, con uno speech riguardante il rapporto tra innovazione e imprenditorialità. Il secondo tenuto da Duncan Casey, direttore di Maynooth Works, e dalla Dott.ssa Madeleine Nichols, di Spin-up Science, che hanno raccontato l’innovativo programma dell’Università di Maynooth che supporta le spin-out. Il terzo intervento è stato tenuto da Gianni Dal Pozzo, Amministratore Delegato di Considi, il quale ha parlato di come individuare le opportunità del mercato dell’innovazione e come introdurre una cultura e un’organizzazione che sostenga l’innovazione.

A chiusura della prima parte dell’evento si è svolta una tavola rotonda, moderata dal Direttore della Fondazione UniSMART Fabio Poles, alla quale hanno partecipato Antonio Santocono, Presidente Camera di Commercio di Padova, Margherita Cera, Assessore Comune di Padova, Andrea Berti, Dirigente dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese dell’Università degli Studi di Padova, Paolo Ceschi, Managing Director Accenture FS, Matteo Di Biagi, Direttore di Le Village CA Triveneto, Massimo Guglielmi, Presidente di SMACT Competence Center e Paolo Giopp, Presidente Cda di Galileo Visionary District.

Nella seconda parte dell’evento gli ospiti della Community, prima del saluto della Presidente di UniSMART Prof.ssa Daniela Mapelli, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi di Padova, sottolineando l’importanza dello scambio tra mondo imprenditoriale e mondo universitario, hanno potuto fare esperienza di Open Innovation partecipando alla Fiera dell’Innovazione di UniSMART che ha messo insieme aziende, spin-off, brevetti, gruppi di ricerca e progetti europei.
A chiusura dell’evento si è tenuto un momento di networking che è stato accompagnato dalla Big Band UniPD.