
Dopo una settimana di intenso lavoro, venerdì 3 dicembre si è tenuta la finale di Hack the Pharma Tech 2021. La seconda edizione dell’hackathon delle tecnologie farmaceutiche è stata organizzata dalla Fondazione UniSMART in collaborazione con Stevanato Group, fornitore primario globale di soluzioni per il contenimento e la somministrazione di farmaci e per la diagnostica per i settori farmaceutico, biotecnologico e life science.
Le sette squadre in gara hanno presentato le loro soluzioni alla sfida proposta dall’azienda e per la giuria non è stato affatto semplice decretare un vincitore.
Infatti, grazie alla collaborazione tra studenti, laureati e dottorandi provenienti da percorsi diversi, ogni squadra ha avanzato una proposta di alto livello.
Gli ottimi risultati raggiunti sono stati inoltre il frutto del coordinamento da parte dei tutor di Stevanato Group e degli incontri formativi a cui hanno partecipato le squadre durante la settimana.
Dopo attenta analisi delle proposte e in seguito ai pitch dei team, la giuria ha decretato la squadra vincitrice:
Needle X People
Matteo Baldan, Alessia Barbisan, Francesca Giovanetti, Matteo Martin, Alessandro Mezzari
Inoltre, durante la fase di valutazione la giuria ha deciso di assegnare un premio che non era inizialmente previsto. Il riconoscimento per il progetto più innovativo è andato alla squadra:
Biohackers
Cecilia Casarella, Davide Colaianni, Marco De Conto, Sofia De Felice, Christian Dragonetti, Maria Morbidelli, Greta Ravelli
Complimenti ai vincitori e a tutti i team coinvolti, e un sentito ringraziamento a Stevanato Group per aver proposto come sempre una sfida stimolante e di alto livello!