Online Hackathon
Hackathon Terna 23-27 novembre 2020

Dal 23 al 27 novembre si è tenuto l’Hackathon Terna Sustainable Materials, dedicato ai materiali avanzati per la transizione energetica sostenibile. L’Hackathon è stato organizzato da UniSMART – Fondazione Università degli Studi di Padova, in collaborazione con Terna, uno dei principali operatori europei di reti per la trasmissione dell’energia elettrica.
Rivolto a studentesse e studenti magistrali, neo-laureati e dottorandi dell’Università degli Studi di Padova afferenti alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), l’iniziativa ha visto coinvolgimento di un gruppo di 25 partecipanti selezionati per le loro competenze universitarie e per la forte motivazione espressa in fase di iscrizione. La squadra DC/AC è risultata vincitrice grazie al progetto: Ridurre gli inquinanti attraverso l’uso di biossido di titanio e aumentare la resilienza tramite un rivestimento innovativo con nanoparticelle mirato principalmente a prevenire la formazione del ghiaccio (“manicotti”) sulle reti elettriche.
L’Hackathon si è rivelato un’ottima opportunità per i partecipanti per mettere in campo idee innovative, arricchire il proprio CV e approfondire le proprie competenze e conoscenze sul tema della sostenibilità applicata ai materiali avanzati. Il team vincitore, scelto da una giuria di esperti di Terna e della Fondazione UniSMART, si è aggiudicato un premio di 3.500 euro e l e Terna valuterà la possibilità di collaborare con il team per la realizzazione del progetto proposto.
Ringraziamo l’azienda per il supporto tecnico di alto livello e la disponibilità e l’attenzione con cui ha contribuito alla realizzazione di tutte le fasi dell’Hackathon.
Vuoi che sia la tua azienda a lanciare una sfida per il prossimo hackathon?
Scrivi a: hack@unismart.it.
Dicono di noi
- E-Gazette.it
Terna: dai giovani studenti nuove idee per la rete elettrica del futuro 02/12/2020 - Il Mattino di Padova
Hackathon proposto da Terna e UniSMART per nuovi materiali 28/11/2020