BioInItaly Investment Forum
Per il secondo anno consecutivo UniSMART – Fondazione Università degli Studi di Padova ha ospitato la tappa padovana di BioInItaly Investment Forum, organizzata da Assobiotec-Federchimica e il Cluster Nazionale della Chimica Verde SPRING, e promossa da Intesa San Paolo, Intesa Sanpaolo Innovation Center tramite la sua piattaforma di accelerazione StartUp Initiative.
Questa manifestazione, rivolta a startup e progetti nell’ambito delle Circular Bioeconomy e Red Biotech and Medical Devices, ha permesso a quattro realtà, tutte #MadeinPadova, di presentare le proprie tecnologie agli esperti di innovazione dei grandi player coinvolti.
“BioinItaly è un importante momento di confronto tra le startup innovative, gli investitori e le imprese. Un momento nel quale Intesa Sanpaolo si propone di essere il punto di connessione per aiutare il territorio in uno sviluppo sostenibile che nella bioeconomia trova un terreno molto fertile”
Stefano Baro – Direzione Regionale Veneto Friuli Venezia Giulia Trentino Alto Adige – Intesa Sanpaolo.
Le innovazioni proposte sono di diversa natura e spaziano dalle White (industriali) alle Red (medicali) Biotech, con una particolare attenzione all’Economia Circolare. Siamo fieri di poter dire che sono tutte realtà nate, o che lavorano tuttora, nell’Ateneo patavino.
- Giacomo Guerrini, fondatore di BiosHydrogel srl ha proposto un idrogel di origine naturale che avvolge il seme e crea un ambiente umido e nutriente, favorendo le prime fasi della crescita in campo. Al tempo stesso, l’idrogel evita che il trasporto e le moderne tecniche agronomiche danneggino il seme;
- Chiara Castellani, ricercatrice dell’Università degli Studi di Padova ha sviluppato un kit per la diagnosi di amiloidosi, che ridurrà tempi e costi rispetto alle analisi odierne richiedendo minor quantità di materiale dalla biopsia, quindi con minor stress per il paziente;
- Barbara Simionati, CEO di EuBiome srl, propone ai veterinari il trapianto di microbioma per curare numerose malattie, chiamate enteropatie, che colpiscono i nostri amici a quattro zampe. Queste malattie al momento non hanno cura e determinano forte stress sia per l’animale che per il padrone;
- Zimi Sawacha, infine, ha presentato le novità della ricerca svolta da BBSoF srl, che analizza “on the field” il movimento degli atleti per prevenire infortuni, dolorosi per loro e costosi per la società sportiva. Già grandi società si sono appoggiati alla loro ricerca, poco costosa


In veste di vincitori, Giacomo Guerrini e la sua BiosHydrogel hanno potuto partecipare alla Global Masterclass del BioInItaly tenutasi a Torino il 24 e 25 febbraio guidata dal Coach di Innovation Center Bill Barber, per allineare le aspettative della start-up a quelle dei possibili investitori.
Auguriamo una grande fortuna a tutte le startup partecipanti e a Giacomo, che potrà proseguire lungo l’iniziativa BioInItaly.
Non perderti le iniziative di UniSMART per sostenere l’ecosistema dell’innovazione dell’Università degli Studi di Padova! Vai sul nostro sito.
Seguici sui nostri canali social e sul nostro sito web per rimanere sempre aggiornato!
Facebook | LinkedIN
ALTRE NEWS
20 Novembre 2020 - data pubblicazione post
Artificial Intelligence for Industrial IoT – DIGITAL APERITECH
5 Novembre 2020 - data pubblicazione post
Hack the Pharma Tech – l’Hackathon online organizzato da UniSMART in collaborazione con Stevanato Group
3 Novembre 2020 - data pubblicazione post
Luoghi pubblici e ambienti di lavoro: ridurre il rischio di contagio da virus è possibile con la tecnologia UV-C
17 Giugno 2020 - data pubblicazione post
Entomologia, Sostenibilità e Nutraceutica per innovare la filiera alimentare – DIGITAL APERITECH | 25 Giugno, 17:30 – 19:00
3 Maggio 2020 - data pubblicazione post
UNI.T.I. – REAZIONE AL COVID-19 —– News, Webinar, Aggiornamenti
24 Febbraio 2020 - data pubblicazione post
Bando per il co-finanziamento di borse di dottorato di ricerca a tema vincolato 2020
7 Novembre 2019 - data pubblicazione post
Uni-Impresa 2019: l’innovazione che nasce dall’intersezione tra università e imprese
31 Ottobre 2019 - data pubblicazione post
Contamination Lab 2020: al via la selezione per la terza edizione!
24 Settembre 2019 - data pubblicazione post
Trasferimento tecnologico È trasferimento delle competenze
19 Giugno 2019 - data pubblicazione post
Smart Materials & Functional Chemicals – Technology expert meeting
10 Maggio 2019 - data pubblicazione post
Economia circolare come driver per la creazione valore in rete e Cena della Community
24 Aprile 2019 - data pubblicazione post
Bando per il finanziamento di borse di dottorato di ricerca a tema vincolato
9 Aprile 2019 - data pubblicazione post
Smart Energy Management: innovazione e incentivi nell’economia dell’energia
18 Marzo 2019 - data pubblicazione post
INNOVATION TALKS-Università e imprese per il trasferimento tecnologico
19 Febbraio 2019 - data pubblicazione post
Prefabbricazione e industrializzazione dell’involucro edilizio: costruire nuove catene del valore
5 Febbraio 2019 - data pubblicazione post
Aperitech Nanotecnologie e Imprese: dalla ricerca alla realtà industriale
24 Gennaio 2019 - data pubblicazione post
Contamination Lab 2019: la contaminazione tra aziende e studenti Unipd continua!
3 Ottobre 2018 - data pubblicazione post
AperiTech: Le sfide della digitalizzazione e della sostenibilità nell’ambiente costruito 2019
28 Giugno 2018 - data pubblicazione post
Opportunità di internazionalizzazione e testimonianze dalla Silicon Valley
18 Maggio 2018 - data pubblicazione post
Università-impresa: idee imprenditoriali ed eccellenze scientifiche verso Horizon Europe
12 Marzo 2018 - data pubblicazione post
Pubblicato il bando del Ministero per la creazione dei Competence Centre nazionali.
12 Marzo 2018 - data pubblicazione post
L’altra faccia della meccanica quantistica: tecniche di crittografia, fotoni e generatori di numeri casuali
27 Febbraio 2018 - data pubblicazione post
Konica Minolta apre un nuovo centro di ricerca a Roma. Al via 100 assunzioni.
15 Febbraio 2018 - data pubblicazione post
Nasce il Contamination Lab del Veneto. Giovani talenti ed aziende innovative lavoreranno fianco a fianco per 4 mesi.
14 Febbraio 2018 - data pubblicazione post
È di 7 psicologi il progetto vincitore della prima fase della Padova University Mobility Challenge di E.On
14 Febbraio 2018 - data pubblicazione post
L’adozione di tecnologie 4.0 rimane ancora limitata e non è un problema di soldi
22 Settembre 2017 - data pubblicazione post
Smart and Sustainable Cities: complex urban challenges can be tackled through Research and Innovation actions
12 Maggio 2017 - data pubblicazione post
Innovation Ambassador: l’esperienza diventa innovazione a Palazzo Moroni
11 Maggio 2017 - data pubblicazione post
Smart Hour, l’Aperitivo con l’Innovazione @ Galileo Festival 2017 e Prima cena della Community
11 Maggio 2017 - data pubblicazione post
I mille volti dell’innovazione: start-up, spin-off e brevetti a confronto
3 Maggio 2017 - data pubblicazione post
Unismart chiude contratto di ricerca e licenzia domanda di brevetto a cinque mesi dal deposito
2 Maggio 2017 - data pubblicazione post
“Dalla videocitofonia alla domotica, perché innovazione è anche fornire soluzioni diverse perfettamente integrate tra loro”
10 Aprile 2017 - data pubblicazione post
Nuovo processo di produzione di nanoparticelle magnetiche per estrarre lattoferrina dal siero del latte
23 Marzo 2017 - data pubblicazione post
“Creativi e talenti dell’Università meglio di mille consulenti. Con loro ci siamo divertiti e abbiamo fatto scorta di idee nuove.”
16 Marzo 2017 - data pubblicazione post
“Anche senza i soldi di Roma, le Università vanno avanti.” Nasce il Competence Centre del Nordest
16 Marzo 2017 - data pubblicazione post
Industria 4.0: dal Giappone la ricetta per essere protagonisti della quarta rivoluzione Industriale
14 Marzo 2017 - data pubblicazione post
“Alumni ambasciatori di innovazione in azienda.” Come i laureati a Padova diventano motore di innovazione tecnologica sul territorio.
2 Marzo 2017 - data pubblicazione post
Startup padovana rivoluziona il sistema delle raccolte punti fedeltà
28 Febbraio 2017 - data pubblicazione post
A Milano il primo evento istituzionale per attrarre investitori
28 Febbraio 2017 - data pubblicazione post
Seminario tecnico per le imprese “Contributi e Opportunità per Industria 4.0”
27 Febbraio 2017 - data pubblicazione post
“È finito il tempo dell’uomo solo al comando. Innovazione è anche scegliere le persone giuste e circondarsi di collaboratori capaci.”
21 Febbraio 2017 - data pubblicazione post
Prospettive ed Opportunità di Industria 4.0 – Modalità Operative e agevolazioni per le imprese
15 Febbraio 2017 - data pubblicazione post
Alla scoperta del LEP, eccellenza europea tra i laboratori di elettrotermia
13 Febbraio 2017 - data pubblicazione post
“Veneto fucina delle idee in Italia e nel mondo. Ma le PMI devono fare squadra per competere nel mercato globale.”
27 Gennaio 2017 - data pubblicazione post
Technology Hub: la fiera delle nuove tecnologie torna ad aprile
27 Gennaio 2017 - data pubblicazione post
Prospettive ed Opportunità di Industria 4.0: intervista con Antonio Budri di Consorzio Ethics
26 Gennaio 2017 - data pubblicazione post
Legge Stabilità 2017: come ottenere il credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo
17 Gennaio 2017 - data pubblicazione post
Workshop “Quality by design”: un’opportunità per l’industria farmaceutica
13 Dicembre 2016 - data pubblicazione post
Nasce Unismart, la nuova comunità di innovazione tecnologica dell’Università di Padova
2 Dicembre 2016 - data pubblicazione post
SMARTHOUR, l’aperitivo dell’innovazione – 6 dicembre, Orto Botanico
18 Novembre 2016 - data pubblicazione post