
Premio per l'eccellenza accademica Klaus Fischer
Da sette anni il concorso Klaus Fischer, promosso da fischer Italia premia i giovani talenti e le migliori tesi accademiche.
Il premio per l’eccellenza accademica Klaus Fischer, rappresenta una delle più importanti iniziative nel quadro della collaborazione tra il gruppo fischer e l’Università degli Studi di Padova e conferma l’interesse del Prof. Klaus Fischer per il sostegno dei giovani talenti.
Quest’anno i temi considerati per la competizione riguardano diversi ambiti accademici, che vanno dall’economia all’ingegneria.
Gli studenti dell’Università degli Studi di Padova potranno candidare le proprie tesi di laurea, triennale o magistrale, elaborate su tre principali filoni tematici:
- il primo tema riguarda la sostenibilità ambientale come elemento strategico nelle imprese moderne;
- il secondo riguarda le innovazioni nei processi, negli impianti e nei servizi per la digitalizzazione della produzione industriale;
- il terzo invece mantiene il focus sulle tecnologie, i materiali e i processi innovativi per le costruzioni civili e le infrastrutture.
I premi
In palio tre premi di studio del valore di 3000 euro ciascuno, da assegnarsi alle tesi ritenute più meritevoli, oltre alla possibilità di volare in Germania per una settimana, per visitare il quartier generale di fischer e partecipare a tantissimi eventi e visite pensati per arricchire il bagaglio professionale e personale dei vincitori del premio.
Come partecipare
L’iniziativa è aperta alle tesi di laureati dell’Università di Padova elaborate tra il 1 gennaio 2016 e il 20 dicembre 2019.
Per partecipare è necessario compilare online la domanda entro e non oltre il 20 dicembre 2019.
I premi sono riservati a candidate e candidati in possesso di laurea specialistica (ex D.M. 509/99) o magistrale e magistrale a ciclo unico (ex D.M. 270/04) conseguita presso l’Università degli Studi di Padova.
Scarica qui il bando ufficiale e leggi il regolamento completo.