L'Editoriale del Direttore
Gentili lettrici e lettori,

La settimana scorsa si è tenuto l’atto conclusivo di un progetto molto importante per Unismart e l’Università di Padova che ci ha permesso – nel giro di pochi mesi – di coinvolgere centinaia di studenti in una competizione mirata a ridisegnare il futuro della mobilità sostenibile a Padova.
Il successo dell’iniziativa, e la grande partecipazione degli studenti (e di qualche dipendente) dell’Università, è testimonianza della positiva sinergia sviluppata con gli Uffici competenti, il cui prezioso supporto ha permesso di raggiungere ed attivare una parte consistente del corpo studenti. È stato inoltre fondamentale il coinvolgimento di alcuni docenti che con grande entusiasmo e motivazione hanno fornito il necessario approfondimento tecnico-scientifico dei contenuti trattati, in primis il prof. Riccardo Rossi del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale (DICEA).
L’iniziativa, denominata “Padova University Mobility Challenge”, è stata sviluppata in collaborazione E.On Energia – già Partner della community di Unismart, che ha creduto fortemente in Padova e nella sua Università come caso studio europeo. Proprio nei prossimi giorni si recheranno nella nostra città i vertici di E.On Italia e dell’HQ tedesco per la premiazione del team con la migliore idea.
La contaminazione e la messa in comune di competenze è alla base anche di un’altra importante iniziativa, il Competence Center del Nord-Est, che si costituirà a breve e il quale l’Università di Padova coordina gli sforzi delle Università del Triveneto, all’interno di una competizione nazionale che coprirà diverse aree tecnologiche e scientifiche ed offrirà importanti opportunità di crescita legate al paradigma Industry 4.0.
Unismart è pronta a supportare l’ateneo contribuendo nelle attività di interfaccia tra i ricercatori e le imprese, in sinergia con gli attori dell’ecosistema. Il Prof. Fabrizio Dughiero, Prorettore al Trasferimento Tecnologico del nostro ateneo ci aggiornerà sugli ultimi sviluppi e sulle prospettive nell’area delle tecnologie SMACT (Social, Mobile, Analytics, Cloud e Internet of Things) nel corso di un evento dedicato che si terrà all’Orto Botanico il 20 marzo p.v.
Buona lettura
Stefano Carosio,
direttore di Unismart